
Azienda Olearia del Chianti
L’Azienda Olearia del Chianti nasce nel 1985 a Panzano in Chianti dove l’antica tradizione dell’o-livocultura vive da sempre. Sotto la guida della famiglia Gonnelli, l’azienda è cresciuta nel tempo e adesso vengono prodotti oli come il DOP Chianti Classico, l’IGP Toscano, l’olio extra vergine di oliva 100% italiano e biologico. Un nuovo stabilimento di 6.000 m2 garantisce una produzione di olio di altissima qualità nel costante rispetto di un’antica tradizione come quella toscana.
sito web: https://www.oleariadelchianti.com

Boscovivo Tartufi
L’azienda Boscovivo nasce ad opera dei coniugi Alfredo Landucci e Franca Bianchini.
Tutto ha inizio dalla grande passione ed amore per un prodotto della terra da tutti riconosciuto come il Diamante della cucina. Nel corso degli anni, oltre a commercializzare, trasformare e promuovere l’autentico Tartufo 100% Italiano, l’estro della famiglia Landucci ha dato vita ad una ricca gamma di prodotti con i quali poter gustare sapori unici.
L’eccellenza qualitativa dei prodotti Boscovivo è stata riconosciuta dalle massime autorità dell’arte culinaria italiana ed estera, conseguendo numerosi premi sia per la linea di tartufi sia per la linea di specialità toscane.
sito web: https://www.boscovivo.it

Canneta Srl
All’inizio degli anni Settanta ,la famiglia Giannelli inizia a rinnovare le coltivazioni della piccola Azienda Agricola I Mori, che da allora si è andata gradualmente allargando. Vi si produce Chianti, Chianti Colli Fiorentini, Toscano Rosso e Bianco, Vin Santo del Chianti. Nel 1997 viene acquistato, il Podere Canneta, che si trova a Montalcino e che produce Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino e Sant’Antimo. Nel 2003 la famiglia Giannelli estende la sua attività anche in Maremma, a Cinigiano, in una zona vocata alla viticoltura. Tra il 2004 e il 2005 si impiantano i primi ettari di vigneto, destinato alla produzione della DOC Montecucco, Maremma Toscana Sangiovese e Vermentino. Dall’anno 2015 tutte le cantine sono confluite nella Società Agricola CANNETA Srl, che garantisce la continuità della tradizione, conservando i marchi originari.
sito web: https://www.tenutacanneta.com

Del Colle
Siamo nati nel 1996 con la passione per i prodotti caratteristici del territorio, da piccola l’azienda artigiana siamo passati – nel tempo – ad ampliare la nostra offerta con prodotti provenienti da tutto il mondo. In Italia e particolarmente in Toscana selezioniamo coltivazioni che rappresentano sapori e tradizioni dei nostri territori. Ci vantiamo di avere una grandissima varietà di semi, legumi e cereali, con eccellenti proprietà organolettiche, sia da agricoltura convenzionale che biologica.
sito web: https://www.delcolle.com

Gerini Carni e Salumi
Presente a Pontassieve già dal 1700, la macelleria, è da sempre gestita dalla famiglia Gerini. Negli anni 60, da “bottega” diventa una vera e propria attività imprenditoriale. Tradizione e l’artigianalità sono alla base dei nostri prodotti: salsiccia, soprassata, finocchiona (IGP), la gota stagionata, salami, il prosciutto DOP Toscano e il Norcia IGP. Oggi la gestione della società è tutta al femminile, Antonella e Alessandra, orgogliose di continuare la tradizione di famiglia.
sito web: https://www.gerinispa.it

La Cittadella del Caffè
La Cittadella spa è una torrefazione cinquantenaria dalle solide radici. Fondata nel 1965 a Pontedera, prende il nome dall’antica fortezza del porto mediceo di Pisa. La nostra è un’azienda storica ma il nostro intento di offrire un prodotto e un servizio sempre allineati alle esigenze dei nostri tempi: qualità, rapidità e assistenza al fine di soddisfare sempre i nostri clienti. Completamente automatizzata, conta su un team di esperti per garantire standard qualitativamente alti.
sito web: https://www.lacittadella.com

Morelli Liquorificio
Nel 1911 viene aperto il nuovo Liquorificio Morelli a Forcoli, in provincia di Pisa. Negli anni ‘60 e ‘70 l’attività si espande, inizia ad esportare e si afferma in tutta Europa. Nel 2009 viene rinnovata l’area produttiva portando il liquorificio ad un livello superiore. La ditta Morelli basandosi sui valori della famiglia, applicando il 100% made in Italy e promuovendo la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente e del territorio, da sempre punta a garantire la qualità dei suoi prodotti.
sito web: https://liquorimorelli.it

Pastificio Palandri
Il pastificio, attivo da più di 120 anni, ha una svolta imprenditoriale nel 1921, il “Pastificio Palandri Valente e Figli” si trasferisce a Bonelle (Pistoia). La qualità è alla base della filosofia aziendale del nostro pastificio: una produzione con i ritmi di un tempo, basse temperature di essiccazione, una scelta accurata delle materie prime – grani da agricoltura biologica o tradizionale – tutte unicamente provenienti dalla nostra regione. Una “ricetta antica” che ci ha dato ragione nel tempo.
sito web: http://www.pastificiopalandri.it

Storiche Cantine
La famiglia Conticelli rappresenta – ormai da decenni – una forte identità di produttori legati al proprio territorio. I fratelli Conticelli, sempre alla ricerca del miglioramento qualitativo, hanno impiantato e curato vigneti nel Chianti, nel Chianti Classico e in Maremma, nel rispetto delle tradizioni del territorio. Nelle cantine di Radda nascono – con una sapiente e moderna lavorazione – grandi vini di eccellenza che esprimono le caratteristiche e i profumi della nostra terra toscana.
sito web: https://www.storichecantine.it